OLIO DI OLIVA EXTRAVERGINE, OLIO CHE FA BENE
Pensiamo alla dieta mediterranea: immaginiamo la nostra tradizione in cucina, il gusto e la salute delle materie prime che la contraddistinguono. Gustoso, profumato e salutare: l’olio extra vergine di oliva è l’ingrediente base della dieta mediterranea ed è un toccasana per l’organismo.
Perché l’olio extravergine di oliva è un olio che fa bene? Ecco alcune curiosità che forse tutti non sanno
- E’ estratto da un frutto (l’oliva) e non da semi: questo comporta grossi vantaggi organolettici e nutrizionali, in quanto oltre a contenere acidi grassi insaturi possiede anche numerose sostanze benefiche per il nostro organismo, come steroli, fenoli, vitamine, pigmenti.
- Contiene polifenoli, che hanno proprietà antiossidanti (contro i famosi radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cellulare nel nostro organismo) e contrastano perciò lo sviluppo di forme tumorali e di patologie collegate.
- Riduce il cosiddetto LDL (colesterolo cattivo): questo significa una migliore circolazione sanguigna, meno rischio di infarto e malattie cardio-vascolari.
- E’ composto da acidi grassi insaturi: la maggior parte costituiti dall’acido oleico, protettore delle arterie, che si lega al colesterolo presente nel sangue trascinandolo via; è un efficace veicolo per l’assimilazione delle vitamine.
- Ha proprietà antinfiammatorie, soprattutto se consumato a crudo, quale ideale condimento.
- Contiene preziose vitamine liposolubili, in particolare A, D, E, K e tocoferolo.
- Aiuta lo stomaco nei processi digestivi, contro il rischio di gastriti, ulcere e reflusso gastroesofageo.
- Possiede un elevato potere disintossicante per il fegato.
- Possiede un elevato “punto di fumo”, quindi è stabile ad elevate temperature. Ciò significa che contrariamente a quanto spesso si sente dire è ottimo per la cottura ed anche per le fritture. Questo avviene perché, essendo stabile al calore, la trasformazione degli acidi grassi in composti tossici è molto rallentata.
- Contribuisce alla regolarità intestinale.
- E’ ingrediente fondamentale per l’alimentazione dei bambini, in quanto favorisce una giusta crescita ossea e lo sviluppo dei sistemi nervoso e immunitario.
Sono tantissimi gli autorevoli studi sui benefici dell’olio extra vergine di oliva, qui ad esempio trovate un articolo sul sito della Fondazione Veronesi. Spero che questo post sui benefici del nostro amato olio EVO possa essere di aiuto nel miglioramento della vostra dieta quotidiana.
Buon appetito! 🙂


